I have something very vital to disclose to you,please kindly get back to me via my private email:(alexandriaguerrero55@gmail.com) for more details Thanks
Alexandria Guerrero.
sono un principiante sto studiando grasshopper nel suo manuale mi trovo in difficoltà nel seguire alcuni esercizi a causa della versione di GH con cui lavoro (0.9.0075) rispetto alla versione a cui si fa riferimento nel manuale:
cap 6: esercitazione: turning torso
cap 7: esercizio relativo alla (superficie a Branchie)
esplosione delle facce di un parallelepipedo (non riesco a determinare il centro delle facce)
certo della sua disponibilità a fornirmi suggerimenti
I'm facing a problem , I suppose to have my master's research done by the first week of September but can't get results from my energy simulation because of the facade surfaces .
my case study is a kinetic facade " the pattern of Al Bahr Towers of Abu Dabi" but moving according to air temperature , my simulation gave error " casting surfaces & non convex " , may be I have something wrong with the facade surfaces as shown in the file attached below
so If you don't mind tell me what's the problem with my file , & I need to know how to make optimization of its hourly motion during a specific day
Hi Arturo!!! See you soon at Ecologic Patterns Workshop in Rome! Thank you for these initiatives...your book has become a bit like a bible for me!!! I will be there in the front row!! Bye!!!
Ciao Arturo, ho comprato il tuo libro, sono arrivato all'esempio di pagina 85 (maglia reticolare spaziale) pur avendo seguito l'esercizio ho un problema in quanto l'evaluate surface mi calcola la normale dell'intera superficie e non delle superfici in cui è scomposta, ti allego il file puoi indicarmi l'errore?
mi piacerebbe fare un corso a Roma quando sarà il prossimo
scusa se ti disturbo ma non riesco a risolvere un problema da una settimana con GH e non so a chi altro rivolgermi: sto modellando per un prototipo di lampada e dovrei creare una spline (sulla quale poi fare un pipe) con x punti di controllo da GH. Il fatto è che la spline nelle varie conformazioni dovute allo spostamento dei punti di controllo deve mantenere costante la dimensione di 2000mm. sono inoltre obbligato a far partire la spline da un punto che ho identificato come il centro di un "brep area".
spero di rivederci presto per il corso avanzato a roma o magari da qualche parte in sardegna....
Comments
Alexandria Guerrero.
sono un principiante sto studiando grasshopper nel suo manuale mi trovo in difficoltà nel seguire alcuni esercizi a causa della versione di GH con cui lavoro (0.9.0075) rispetto alla versione a cui si fa riferimento nel manuale:
cap 6: esercitazione: turning torso
cap 7: esercizio relativo alla (superficie a Branchie)
esplosione delle facce di un parallelepipedo (non riesco a determinare il centro delle facce)
certo della sua disponibilità a fornirmi suggerimenti
porgo i miei ringraziamenti e la saluto
Hi Arturo ,
Hello, I am interested in Ecologic Patterns workshop, but I would like to know the language used. Thank you
Hi Arturo!!! See you soon at Ecologic Patterns Workshop in Rome! Thank you for these initiatives...your book has become a bit like a bible for me!!! I will be there in the front row!! Bye!!!
ti allego il filereticular_generetor.gh
Ciao Arturo, ho comprato il tuo libro, sono arrivato all'esempio di pagina 85 (maglia reticolare spaziale) pur avendo seguito l'esercizio ho un problema in quanto l'evaluate surface mi calcola la normale dell'intera superficie e non delle superfici in cui è scomposta, ti allego il file puoi indicarmi l'errore?
mi piacerebbe fare un corso a Roma quando sarà il prossimo
grazie federico
Hey Arturo,
Please take a look at this discussion and it can help us all in making decisions in the design of envelopes: Pre-rationalisation of free-form Facades
http://www.grasshopper3d.com/forum/topics/pre-rationalisation-of-fr...
Enjoy!
ciao arturo
scusa se ti disturbo ma non riesco a risolvere un problema da una settimana con GH e non so a chi altro rivolgermi: sto modellando per un prototipo di lampada e dovrei creare una spline (sulla quale poi fare un pipe) con x punti di controllo da GH. Il fatto è che la spline nelle varie conformazioni dovute allo spostamento dei punti di controllo deve mantenere costante la dimensione di 2000mm. sono inoltre obbligato a far partire la spline da un punto che ho identificato come il centro di un "brep area".
spero di rivederci presto per il corso avanzato a roma o magari da qualche parte in sardegna....
caro Artuto,
grazie per il commento....
ormai anche io faccio parte della tribu'!!
spero di vederci presto,
un abbraccio
Emanuele